Servizi
Se non tutta la seta viene dalla Cina, la seta di eccellenza si trova solo lì. In materia di seta, la Cina vanta una storia leggendaria. Ci sono altri paesi che producono la seta – l’India, per esempio – ma la qualità è molto differente. Per questo motivo, viene dalla Cina il 90% della seta utilizzata nei prodotti europei.
Per operare nel settore della seta e gestire questo business nel modo migliore, è necessario trovarsi nei luoghi dove avvengono le cose più importanti. Per questo motivo, Trudel da tempo ha propri uffici in Cina, vicino al principale mercato d’acquisto. Non è un dettaglio poco importante: la forte presenza di Trudel in Cina, con sedi produttive e quality control, consente all’azienda anche di cogliere con la massima velocità le trasformazioni in atto nel mercato e di confrontarsi costantemente con tutti i fornitori, sia quelli storici sia quelli più recenti.
Il completo controllo del processo produttivo è cosa molto rara nel nostro settore. Si tratta di un valore che in questi anni è divenuto sempre più importante (e in avvenire lo sarà ancora di più) poiché molti clienti, soprattutto i grandi marchi, tengono a essere puntualmente informati in merito ai luoghi e ai processi di coltura, alla sicurezza delle lavorazioni, alle condizioni climatiche e ambientali in cui le maestranze si trovano a operare.
Per Trudel si tratta di un aspetto decisivo, cui è dedicata un’enfasi speciale. Invitando i clienti a visitare le campagne, con le fabbriche e le fattorie, a vedere da vicino i contadini che lavorano e i sericoltori nella loro attività, Trudel è in grado di assicurare loro un servizio unico grazie ai criteri di trasparenza che informano tutta la sua attività.